L’ex sindaco Palestra: “Opportunità importanti per Villa La Valera, Villa Arconati e Villa Litta con Mind e la rigenerazione dell’ex Alfa Romeo”
22 Novembre 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Cultura, Locale, Patrimonio artistico, Politica, Territorio |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Con Michela Palestra, sindaco di Arese per una decina d’anni, oggi consigliere in Regione Lombardia, ricostruiamo la vicenda di Villa La Valera.
“La Villa – racconta – viene chiusa nel 2019 quando la proprietà si rende conto di non riuscire più a far fronte ai costi esorbitanti della manutenzione a fronte del calo degli introiti anche per l’intervenuta pandemia. C’era stato sì l’interessamento di un fondo svizzero per farne una rsa, ma il progetto purtroppo non poté andare in porto per i vincoli posti dalla sovrintendenza dei beni culturali. Ecco perché la proprietà ha poi deciso di chiuderla al pubblico e di metterla in vendita”.
Dal canto suo la Giunta Palestra, ogniqualvolta riceveva dell’interesse si è preoccupata di svolgere un ruolo di facilitatore nel mettere in contatto le parti, facendo però al contempo venti passi indietro non potendo certo svolgere il ruolo di agenzia immobiliare.
“Il bene è privato, – sottolinea l’ex sindaco – tuttavia come amministrazione, immaginando che la vendita andasse a buon fine, abbiamo sempre chiesto alla proprietà che nelle interlocuzioni con i privati investitori il bene, almeno in parte, fosse messo a disposizione anche della collettività. In quest’ottica si è sempre tenuto aperto un tavolo tra proprietà e amministrazione per la rigenerazione di Villa La Valera”.
Peraltro il costo dell’immobile sarebbe rilevante e il Comune non ha le risorse per acquistarlo né per ristrutturalo né per mantenerlo.
“Non è che la Villa non ci interessa. Il problema è che mancano le risorse per i cittadini – dice Palestra – e siccome sono vasi comunicanti, un buon amministratore non può togliere i servizi per andare a fare un investimento molto oneroso. Ora la proprietà ha sottoscritto un contratto per l’utilizzo della Villa per tutto il 2025 da parte di un soggetto. Il che vuol dire che il bene riprenderà a essere utilizzato e guardando in prospettiva con quello che sta venendo avanti oltre via Luraghi con ladp sull’ex Alfa Romeo, Mind e il fatto che Villa La Valera è insieme a Villa Arconati di Bollate e a Villa Litta di Lainate in posizione strategica, noi siamo assolutamente convinti che si possano generare opportunità interessanti”.
Ombretta T. Rinieri
Articolo pubblicato su “Il Notiziario” del 22 novembre 2024 a pag. 65
Leggi anche:
Villa Valera chiude i battenti al pubblico
Villa La Valera di proprietà di un fondo di investimento straniero e in stato d’abbandono?
Salviamo Villa Ricotti “La Valera”: Un Patrimonio da Proteggere!
Villa La Valera ha riaperto i battenti
Villa La Valera e la ‘guerra’ tra petizioni e comunicati stampa
La Valera, parla l’avvocato della proprietà
Federico Massa Saluzzo: “Decenni di impegno per la Villa”