Categoria: Analisi/Opinioni
La crisi dei negozi di Arese affonda le radici in un passato lontano
16 Novembre 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Area Metropolitana, Bianca, centro commerciale Arese, Commercio, Cronaca, Economia, Imprenditoria, Inchieste, Locale, Politica, Territorio |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Maggiore collaborazione tra pubblico e privato, corsi di formazione e agevolazioni fiscali alle attività con riduzione di Ici e Tia. Era il febbraio 2009, c’era la giunta Perferi e un piano di rilancio del commercio cittadino fu presentato al convegno “Verso Expo 2015” organizzato dall’allora amministrazione. I propositi erano buoni ed erano […]
Le Olimpiadi invernali si faranno ad Arese?
21 Settembre 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Area Metropolitana, centro commerciale Arese, Commercio, Cronaca, ex Alfa Romeo, Inchieste, Infrastrutture, Locale, Nazionale, Politica, Sindacale, Sociale, Sport, Territorio, Trasporti, Viabillità |
Commenti disabilitati
|
EX ALFA – Facciamo il punto della situazione sull’ampliamento. E per la pista da sci c’é una prospettiva … ARESE – Mentre nel consiglio comunale di fine luglio il sindaco Michela Palestra veniva messa sulla graticola dalla minoranza penta stellata per una ritenuta poca trasparenza sull’atto integrativo all’adx ex Alfa Romeo in discussione sui […]
Michela Palestra vince al primo turno
14 Giugno 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Cronaca, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Amministrative aresine in controtendenza rispetto alle elezioni nazionali. Exploit del Partito democratico e tonfo di Forza Italia. Perde il m5s. La Lega si conferma a due cifre ARESE – Ad Arese, nel 2018, gli elettori aventi diritto sono cresciuti di 249 persone, ma in 670 non si sono recate alle urne. Pertanto in 421 hanno […]
Pd primo partito ad Arese, ma in calo di consensi
9 Marzo 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Cronaca, Locale, Nazionale, Politica, Politica |
Commenti disabilitati
|
ELEZIONI-Cresce M5s, svolta nel centrodestra con la Lega a due cifre e Forza Italia in netto calo ARESE – Con il 26,71% di voti al proporzionale della Camera il Pd si conferma ad Arese primo partito, ma perde 5,2 punti percentuali rispetto alle amministrative del 2013 quando totalizzò da solo, appoggiando la candidata sindaco Michela […]
“Si chiedono soldi per un progetto mai fatto”
9 Febbraio 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Ambiente, Analisi/Opinioni, Area Metropolitana, Associazioni, Aziende, centro commerciale Arese, Commercio, Cronaca, ex Alfa Romeo, Inchieste, Infrastrutture, Inquinamento, Lavoro, Locale, Nazionale, Politica, Sociale, Territorio, Trasporti, Viabillità |
Commenti disabilitati
|
EX ALFA – Passaparola e I love Arese attaccano dopo la richiesta di 50milioni di euro: “Solo propaganda elettorale” ARESE – Propaganda elettorale. Liquidano così i comitati cittadini Passaparola e I Love Arese la lettera inviata nei giorni scorsi al governo Gentiloni da Roberto Maroni, Giuseppe Sala e Michela Palestra con cui il governatore di […]
In calo le rimesse nei paesi extra Ue. In aumento gli afflussi in Portogallo
13 Novembre 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Cronaca, Economia, Estera, Politica |
Commenti disabilitati
|
Trasferimenti personali di denaro. Le maggiori eccedenze nei trasferimenti personali in Polonia e Portogallo, il più grande deficit in Francia BRUXELLES – (o.t.r.) – In base alla bilancia dei pagamenti Ue, nel 2016 i trasferimenti personali di denaro inviati dai residenti Ue verso paesi extra Ue sono ammontati a 30,3 miliardi contro i 31,3 miliardi […]
Protezionismo. Nell’Eurasia aumentano i maggiori dazi alla imprese Ue
30 Giugno 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Commercio, Cronaca, Economia, Estera, Globalizzazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
L’allarme arriva dalla Commissione europea nella sua relazione su “Barriere 2017 commercio e investimenti” a Parlamento e Consiglio Ue BRUXELLES – Nel 2016 sono state introdotte nel mercato degli scambi commerciali e finanziari internazionale 36 nuovi barriere doganali portando così il totale delle misure protezionistiche a 372 in 51 paesi del globo. L’aumento è stato […]
Protezionismo. Relazione Ue “Barriere 2017 su commercio e investimenti”.
30 Giugno 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Commercio, Cronaca, Economia, Estera, Globalizzazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
I principali ostacoli all’export della Ue frapposti da paesi del G20 BRUXELLES – Il rapporto della Commissione europea sui dazi doganali rivela che i dieci paesi con il maggior numero di barriere commerciali ancora in vigore rientrano tutti nel gruppo del G20 (formato dagli stati del G8: Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, […]
Protezionismo 2017. La relazione della Commissione Ue
30 Giugno 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Commercio, Cronaca, Economia, Estera, Globalizzazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Vecchie e nuove barriere in dogana, dietro frontiera e sotto forma di sussidi BRUXELLES – Il rapporto presenta un’analisi numerica per paese, per tipo di barriera e per settore delle 372 barriere commerciali e di investimento attive registrate nel database di accesso al mercato (Madb). Il Madb fornisce informazioni alle società che esportano dall’Unione europea sulle condizioni […]
Protezionismo nell’Eurasia 2016. Gli ostacoli al commercio paese per paese
30 Giugno 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Commercio, Cronaca, Economia, Estera, Globalizzazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Relazione 2017 della Commissione europea sulle barriere al commercio internazionale BRUXELLES – Non tutte le barriere commerciali costituiscono divieti commerciali totali, e alcune hanno più effetti restrittivi sul commercio di altre. Le esportazioni medie dell’Unione europea nel 2013-2015 sono servite come base per l’analisi. In questo periodo le esportazioni complessive della Ue sono state maggiori […]