Articoli taggati con giovani
Interrogazione al Senato di Achille Totaro sull’operato di Sercop
9 Ottobre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Locale, Nazionale, Politica, Sanitaria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Il senatore di Fratelli d’Italia Achille Totaro ha presentato al Senato della Repubblica un’interrogazione sull’attività riguardante i minori della Sercop, l’azienda consortile alla quale molti comuni del Rhodense, fra cui Arese, hanno affidato la gestione dei servizi sociali. In riferimento agli ultimi dieci anni e nell’ambito dei comuni consorziati, Totaro chiede che […]
Come è nata la band e chi sono i componenti dei “Grate Soul”
2 Ottobre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Musica, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
ARESE – BOLLATE – L’artefice della band è Emanuele Romani, diciassette anni appena compiuti. Scuola elementare in via Dei Gelsi dove già a 8 anni gioca con i compagni a stare in una band. Si forma in chitarra alla scuola di musica del paese “Ricordi” e tre anni fa fonda la sua prima rock band, […]
Sarà gestito dai ragazzi il caffé letterario di Agorà
29 Marzo 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Lavoro |
Commenti disabilitati
|
ARESE – (o.t.r.) – Sabato 30 marzo riapre al centro civico Agorà il caffè letterario. A gestire gli spazi del bar negli orari di apertura del centro docenti e studenti della scuola di ristorazione di Afol Metropolitana grazie a un accordo di collaborazione tra la giunta Palestra e l’agenzia di formazione, orientamento e lavoro. In […]
Rho. Contrasto allo spaccio di droga
17 Febbraio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Giudiziaria |
Commenti disabilitati
|
La polizia Locale porta a termine una straordinaria operazione di controllo del territorio con l’aiuto delle unità cinofile RHO – (o.t.r.) – Oltre quaranta persone controllate, sequestrati 200 grammi di droga, 7.000 euro proventi dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, una autovettura Mercedes, oltre alla denuncia e segnalazione di tre persone per spaccio e […]
L’arcivescovo Mario Delpini visita Arese
1 Febbraio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Eventi, Religione, Sociale |
Commenti disabilitati
|
50ESIMO DELL’ORATORIO – Sentita la partecipazione della comunità cristiana – Ai giovani: vivere l’oratorio come trampolino di lancio e non come rifugio ARESE – “Kaire!” (Rallegrati). E’ il saluto con cui i giovani della comunità cristiana di Arese hanno accolto mercoledì 30 gennaio l’arcivescovo di Milano Mario Delpini, in visita pastorale alla città per il […]
Francesco Riva vince il “Premio Zocca Giovani” A consegnarlo Pupi Avati, in giuria Vasco Rossi
31 Agosto 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Personaggi, Sanitaria, Scuola, Sociale, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
Nel 2015 era stato nominato aresino dell’anno 2015 dal Notiziario ARESE – Zocca è un comune dell’appennino tosco emiliano in provincia di Modena. I fan di Vasco Rossi lo conoscono per essere il paese della rockstar. I musicisti perché la sede dell’annuale “Festival della Libertà”. I lettori di libri per essere il comune che […]
Candidati sindaci a confronto in oratorio, molte le affinità
8 Giugno 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Infrastrutture, Locale, Politica, Religione, Scuola, Sociale, Spazio giovani, Trasporti, Viabillità |
Commenti disabilitati
|
ELEZIONI – I quattro candidati si sono sfidati parlando di giovani, ma anche di viabilità, metrò… ARESE – “Dimmelo tu”. Questo il ritorno dei quattro candidati sindaci Michela Palestra (Pd, Forum e Arese rinasce), Michaela Piva (m5s), Vittorio Turconi (Lega, Fi e Fratelli d’Italia) ed Enzo Massari (Italia in Marcia) ai giovani nel confronto organizzato […]
Sgomberata la Fornace
15 Febbraio 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Cancerogeni, Cronaca, Ecologia, Edilizia, Inquinamento, Locale, Politica, Rifiuti, Sociale, Territorio |
Commenti disabilitati
|
RHO – il 13 febbraio scorso carabinieri, polizia di stato e polizia locale hanno sgomberato la “Fornace” mettendo in atto quella che era un’azione programmata da tempo dalla Prefettura e dalla Questura di Milano. L’operazione si è resa urgente per la pericolosa obsolescenza dell’amianto del tetto dell’edificio in cui si era insediato il centro sociale. […]