Articoli taggati con lombardia
Iss. Dossier “Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di Sars-Cov-2: la situazione in Italia”
24 Gennaio 2021 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Inchieste, Nazionale, Politica, Sanitaria, sars-cov-2, Scuola, Sociale |
Commenti disabilitati
|
La riapertura delle scuole nel settembre 2020 ha aumentato o no il rischio epidemiologico di circolazione del virus? MILANO – Il ruolo delle scuole nella diffusione del contagio fra bambini e ragazzi e a cascata nelle famiglie è discusso da opinionisti, virologi, epidemiologi e quant’altro, spesso discordi fra loro. Il 4 gennaio l’Istituto superiore […]
Due “Stanze degli abbracci” in Gallazzi Vismara
18 Dicembre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Inchieste, Locale, Politica, Sanitaria, sars-cov-2, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Novità – È il dono natalizio del Rotary Club Garbagnate Groane alla rsa aresina ARESE – Arrivano come regalo di Natale da parte del Rotary Club Garbagnate Groane le due stanze degli abbracci alla rsa Gallazzi Vismara. Seppure divisi da un telo in pvc sottile, leggerissimo, trasparente, simile a un celophan, ma molto resistente, […]
Pandemia: gli ultimi dati dell’Agenas
2 Dicembre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Inchieste, Nazionale, Politica, Sanitaria, sars-cov-2 |
Commenti disabilitati
|
ROMA – Secondo i dati diffusi oggi dall’Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, è al 41 per cento il numero delle terapie intensive occupate in Italia dai pazienti Covid e al 48 per cento quello dei posti letto occupati nei reparti medici. In calo, quest’ultimo dato, dell’1 per cento rispetto a ieri e […]
Ospedale convertito a Covid: parla il direttore Ramponi
13 Novembre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Inchieste, Nazionale, Politica, Sanitaria, sars-cov-2, sars-cov-2, Territorio |
Commenti disabilitati
|
Intanto i sanitari sono stanchi e si affidano ai sindacati GARBAGNATE – “Lo volete capire che siamo in guerra!”, è sbottato domenica scorsa in tv il vice ministro della salute Pierpaolo Sileri. Il nemico è invisibile è il Covid-19, la terra di conquista il corpo umano e i soldati in trincea, pochi, sono medici e […]
Covid. Ecco l’Italia divisa in gialla, arancione e rossa
6 Novembre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Inchieste, Nazionale, Politica, Sanitaria, sars-cov-2, sars-cov-2, Sociale, Territorio |
Commenti disabilitati
|
ROMA – Oggi 6 novembre entrano in vigore le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza Covid-19 contenute nel Dpcm del 3 novembre 2020 firmato dal premier Giuseppe Conte il 4 novembre e che suddivide le regioni italiane in aree di rischio gialla, arancione e rossa a seconda di differenti livelli di criticità. […]
Intervista a Ida Ramponi, direttore generale dell’Asst Rhodense: “La pressione c’è, ma riusciamo a curare tutti i nostri pazienti”
6 Novembre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Inchieste, Lavoro, Sanitaria, sars-cov-2 |
Commenti disabilitati
|
PANDEMIA – Cresce l’emergenza sanitaria anche negli ospedali della nostra zona GARBAGNATE – A inizio settimana, nelle ore in cui gli infermieri aderivano allo sciopero nazionale indetto dal sindacato Nursind Up per denunciare la carenza del personale a far fronte alla seconda ondata del Covid, il presidente dell’Ordine dei medici di Milano Roberto Carlo […]
In Lombardia stop a movimenti e attività dalle 23 alle 5 del mattino
20 Ottobre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Inchieste, Locale, Nazionale, Politica, Sanitaria, sars-cov-2, Scuola, Sociale, Sport |
Commenti disabilitati
|
MILANO – Regione Lombardia ha emesso una nuova ordinanza più restrittiva del pdcm governativo, ordinando dal 23 ottobre il fermo di attività e spostamenti dalle ore 23 alle 5 del mattino e la chiusura nei fine settimana dei centri commerciali non alimentari. Il governatore lombardo Attilio Fontana ha spiegato che la decisione si è resa […]
Le regioni alpine chiedono alla Ue di rivedere la tutela del lupo.
3 Ottobre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Associazioni, Cronaca, Economia, Estera, Nazionale, Politica, Sport, Territorio |
Commenti disabilitati
|
L’Italia assume la presidente della Arge Alp fino al luglio 2021. Strategie comuni in vista delle Olimpiadi 2026 SALISBURGO – MILANO – Il 30 settembre scorso, si è tenuta a Salisburgo la Conferenza dei Capi di Governo di Salisburgo, dove si è deciso di chiedere alla Commissione europea la revisione dello status di tutela del […]
Trasporti pubblici, dal 1° ottobre biglietto unico in vendita anche nelle biglietterie Trenord
13 Agosto 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Territorio, Trasporti |
Commenti disabilitati
|
RHO – Dal 15 luglio Trenord ha consentito la validità del “biglietto unico” che consente di viaggiare su metropolitane, treni, autobus di 213 comuni lombardi anche sui servizi ferroviari. Il nuovo sistema tariffario integrato del bacino di mobilità (Stibm), che introduce il biglietto unico, ha sostituito il sistema integrato tariffario dell’area milanese (Sitam) e […]
Centenario Alpini. Intervista al presidente Alessandro Orlandini
19 Luglio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Cronaca, Eventi, Impegno civile |
Commenti disabilitati
|
L’evoluzione nel servizio di protezione civile obbligatoria ARESE – L’8 luglio 1919 i reduci della Grande Guerra fondarono a Milano, in Galleria Vittorio Emanuele II, l’associazione nazionale alpini con l’obiettivo di aiutare le vedove e gli orfani dei caduti. Nella prima guerra mondiale in Piemonte morirono sei persone su cento abitanti. In Sicilia una […]