Articoli taggati con formazione
Erasmus+ la Guida
9 Gennaio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Lavoro, Nazionale, Politica, Scuola, Sociale, Spazio giovani, Sport |
Il programma europeo Erasmus + offrirà opportunità per oltre quattro milioni di cittadini europei per studiare, viaggiare, acquisire esperienze di lavoro e volontariato all’estero. Oltre a fornire borse di studio personali, Erasmus + sosterrà partenariati transnazionali tra istruzione, la formazione e le istituzioni e le organizzazioni giovanili. Sarà inoltre possibile sostenere gli sforzi nazionali per […]
Erasmus+: i primi inviti a presentare proposte
6 Gennaio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bandi, Cronaca, Cultura, Lavoro, Scuola, Sociale, Spazio giovani, Tecnologia, Volontariato |
l programma Erasmus + per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, proposto dalla Commissione europea il 23 novembre 2011, non è ancora stato adottato dall’autorità legislativa europea. La Commissione ha tuttavia deciso di pubblicare il presente invito a presentare proposte, sia per consentire un’agevole attuazione del programma non appena il suo atto di […]
Bilancio UE 2014-2020: 1 000 miliardi di euro da investire nel futuro dell’Europa
21 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Commercio, Ecologia, Economia, Estera, Infrastrutture, Lavoro, Nazionale, Politica, Sociale, Tecnologia |
Dopo oltre due anni e mezzo di negoziati il Parlamento europeo ha approvato il 19 novembre 2013 la proposta sul nuovo Qfp (quadro finanziario pluriennale) dell’Unione 2014-2020 presentata dalla Commissione il 29 giugno 2011 che ha quali priorità di spesa la crescita sostenibile, all’occupazione e alla competitività dell’Unione. Il provvedimento giunge ora sul tavolo del […]
Da gennaio i giornalisti alla scuola dell’obbligo
15 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Informazione |
di Giorgio Levi …i giornalisti (quelli che fanno questo mestiere per davvero professionisti o pubblicisti, ogni giorno, che mantengono la loro famiglia perché fanno le notti in una redazione) non hanno bisogno di formarsi in un aula o tenersi aggiornati con un tutor. Si costruiscono da soli e, per quanto non sembri, migliorano nel […]
Guida ai finanziamenti europei 2014 – 2020
14 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Economia, Estera, Lavoro, Nazionale, Politica |
di Federico Crivelli Atti del convegno tenutosi al Palazzo delle Stelline di Milano il 14 novembre 2013
Eurodesk: l’Europa dei Giovani
9 Agosto 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Estera, Lavoro, Politica, Scuola, Sociale, Spazio giovani |
Eurodesk è la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all’informazione e all’orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa. Eurodesk opera con il supporto della Commissione Europea e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Collegati al sito
Protocollo tra Expo 2015 spa e sindacati confederali sulle assunzioni in vista dell’Evento Universale
23 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Bianca, Cronaca, Expo, Lavoro |
MILANO – Oggi, 23 luglio 2013, Expo 2015 spa ha sottoscritto con i rappresentanti dei sindacati confederali e i rappresentanti di Categoria del Commercio il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e d’impiego del personale durante i sei mesi dell’Esposizione Universale e nel periodo di preparazione immediatamente precedente. Il protocollo individua forme di flessibilità […]
Erasmus+: il futuro dei giovani europei
28 Giugno 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Cultura, Scuola, Spazio giovani |
Erasmus+ sarà il nuovo programma europeo che l’Ue destinerà ai giovani per il periodo 2014-2020, riguardante l’educazione, la formazione e lo sport. Parlamento europeo e Consiglio hanno trovato l’accordo sui contenuti e il budget relativo è ricompreso nel quadro finanziario pluriennale. Il nuovo programma è basato su tre pilastri: formazione (che prenderà il 77,5% dei finanziamenti) […]