Articoli taggati con africa
I Salesiani Milanesi/ A San Kizito la pericolosa sfida di padre Hermann
29 Settembre 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Buone notizie, Cronaca, Monografie, Personaggi, Religione, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
Nel bicentenario della nascita di Don Bosco (16 agosto 1815) e nel 60esimo dell’arrivo dei Salesiani ad Arese (29 settembre 1955), flashback di una monografia pubblicata sul quotidiano “La Prealpina” del 5 ottobre 2002 ARESE (o.t.r.) – Gli occhi blu di padre Hermann Schultz sono quelli di una persona buona. E’ l’unico occidentale del Villaggio […]
Da evento cittadino a progetto interregionale
11 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Letteratura |
ARESE – “Un libro, il suo autore” ha assunto un grande valore educativo al punto che il suo successo ha varcato i confini regionali. Già dall’anno scorso è nato un gemellaggio con una scuola di Lamezia Terme che mercoledì 16 novembre sarà in collegamento audio video con il Cinema Teatro di Arese per poter intervenire […]
Il fenomeno dei ‘bambini stregoni’
11 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Sociale |
ARESE – Il fenomeno dei “bambini stregoni” si è sviluppato in Congo durante gli anni 90. Solo nella capitale Kinshasa si stima ve ne siano circa 18mila. Sono bambini che hanno qualche caratteristica fisica o psichica che li rende leggermente diversi dagli altri. Basta che siano malinconici o più sensibili per essere marchiati con l’accusa […]
“Il sogno del bambino stregone”
11 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Letteratura, Sociale |
ARESE – Michel è un bambino normalissimo congolese di nove anni. E’ solo un po’ più taciturno rispetto alla media. Viene quindi percepito nella civiltà tribale africana come diverso, guardato con sospetto e accusato di essere un “bambino stregone”. Così quando a causa di un incidente la sua capanna brucia e il padre muore, lui […]