Categoria: Tecnologia
Romano incontra i manager della storica Touring Superleggera
25 Settembre 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Economia, Locale, Made in Italy, Politica, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
RHO – A dieci anni dal suo insediamento in Rho avvenuta nel 2009, il 18 settembre scorso il sindaco Pietro Romano e l’assessore Sabina Tavecchia hanno incontrato i top manager della Carrozzeria Touring Superleggera che con novant’anni di storia alle spalle, vanta ai suoi esorti la realizzazione delle prime fuoriserie per un’Alfa Romeo e un’Isotta […]
Crisi Sirti. Firmata a Roma ipotesi di accordo sugli esuberi di 833 lavoratori
8 Maggio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Lavoro, Nazionale, Politica, Sindacale, Tecnologia, Territorio |
Commenti disabilitati
|
MILANO – (o.t.r.) Buone notizie sul fronte Sirti. Il coordinatore nazionale Fim Cisl gruppo Sirti Marco Giglio ha annunciato in un comunicato stampa la firma oggi a Roma al ministero del lavoro di un’ipotesi di accordo sugli esuberi tra azienda e sindacati. “L’intesa – afferma Giglio nel comunicato – toglie dal tavolo i licenziamenti […]
Crisi Sirti. Licenziamenti in vista per 833 lavoratori
20 Febbraio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Infrastrutture, Lavoro, Tecnologia, Territorio |
Commenti disabilitati
|
Coinvolto anche l’impianto di Mazzo di Rho. I sindacati confederali chiedono l’intervento del governo Conte. Sollecitazioni in tal senso anche dal vice presidente del consiglio lombardo Carlo Borghetti MILANO – A fronte di una diminuzione del volume d’affari la Sirti, specializzata nelle infrastrutture di telecomunicazioni, ha annunciato oggi in un incontro con Assolombarda l’esubero […]
Codice europeo delle comunicazioni elettroniche
26 Dicembre 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Commercio, Economia, Estera, Nazionale, Politica, Sociale, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
BRUXELLES – E’ entrata in vigore il 20 dicembre 2018 la direttiva europea n.1972/2018 con cui l’11 dicembre scorso il Parlamento europeo e il Consiglio hanno istituito il “Codice europeo delle comunicazioni elettroniche”. Ora gli stati membri sono tenuti a recepirla nei propri ordinamenti entro il 21 dicembre 2020. Fra i punti cardine del […]
Arexpo, i comuni si mettono in moto
12 Febbraio 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Cronaca, Economia, Expo, Locale, Nazionale, Parchi, Politica, Tecnologia, Territorio |
Commenti disabilitati
|
MILANO – (o.t.r.) – I sindaci del Patto per il Nord Ovest Milano hanno tenuto nei giorni scorsi un tavolo di lavoro con Fondazione Triulza e la società Arexpo proprietaria dell’ ex Expo per discutere di prospettive e sviluppo dell’area fra cui la realizzazione di un Parco internazionale della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione. All’incontro […]
Tellini vice presidente di Città dei Motori
5 Febbraio 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Locale, Made in Italy, Politica, Tecnologia, Territorio |
Commenti disabilitati
|
ARESE – (o.t.r.) – Si è svolta a Roma il 2 febbraio scorso l’assemblea dei soci di Città dei Motori, l’associazione che riunisce, sotto l’egida dell’Anci, i comuni del made in Italy motoristico. Confermati presidente e segretario generale dell’associazione rispettivamente Massimiliano Morini, sindaco di Maranello, e Danilo Moriero. Per il territorio da segnalare l’elezione di […]
5G, rischio per la salute. 180 scienziati lanciano un appello
17 Ottobre 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Ambiente, Appelli, Benessere, Cancerogeni, Cronaca, Ecologia, Estera, Impegno civile, Infrastrutture, Inquinamento, Nazionale, Politica, Sanitaria, Sociale, Tecnologia, Territorio |
Commenti disabilitati
|
MILANO – Oltre 180 scienziati, provenienti da trantasei paesi, hanno lanciato un appello con cui raccomandano una moratoria sulla diffusione del 5G, la quinta generazione della telefonia mobile, in quanto tale tecnologia provocherà l’aumento dei campi elettromagnetici in radiofrequenza (Cem-Rf) dannosi per l‘uomo, gli animali e l’ambiente.” L’appello è stato rilanciato dall’associazione Medici per l’Ambiente. […]