Categoria: Sanitaria
La mente umana, il rapporto madre bambino
4 Febbraio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Sanitaria, Scuola, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Tratto dal seminario Aleph “Le Relazioni armoniche – PNL0
Disturbi comportamentali, la dipendenza sessuale
18 Dicembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Religione, Sanitaria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Il 6% della popolazione italiana è sesso dipendente…
Dipendenza da cibo, sesso, gioco: che fare? Parla lo psichiatra
6 Dicembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale |
Il Dr. Matteo Pacini, psichiatra e psicoterapeuta, che svolge attività ambulatoriale presso il Centro Medico Visconti di Modrone, ci illustra brevemente una tematica molto attuale e frequente che coinvolge uomini e donne in pari misura. “Quando si parla di dipendenze da cibo, da sesso, da gioco, l’osservazione più frequente che mi sento fare è “alla fine […]
Dipendenze, scoperto il gene del binge drinking
6 Dicembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale |
Studio pubblicato su Nature Communications individua un gene che spinge i topi al consumo smodato di alcol. Le mutazioni in questione alterano la sequenza del gene Gabrb1. La loro conseguenza è un’attivazione immotivata del canale del GABA, neurotrasmettitore che partecipa alla regolazione del piacere e dei fenomeni di ricompensa. Leggi tutto
Generazione Sparatutto. Gli adolescenti e le relazioni web-mediate
4 Dicembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale, Spazio giovani |
Conversazione con Federico Tonioni, psichiatra e responsabile del primo ambulatorio dipendenze da Internet presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma Te l’avranno chiesto in molti: come vi é venuta in mente l’idea di un ambulatorio per la dipendenza da internet? Mi occupo da sempre di dipendenze, soprattutto di giovani tossici. Alcuni anni fa io […]
Gallazzi-Vismara stretta tra il problema coperte e lo sconcerto dopo lo scioglimento di Sedriano
18 Ottobre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Giudiziaria, Locale, Politica, Sanitaria, Sociale |
A Sedriano il Comune è stato sciolto per mafia; il fatto in città ha suscitato sconcerto, perché l’ex direttore sanitario era lì consigliere di maggioranza ARESE – “Gallazzi Vismara” questa settimana al centro della cronaca. Nazionale e locale. Mercoledì la notizia dello scioglimento per mafia di Sedriano si è diffusa come un lampo in città […]
Droga: studio sfata mito cannabis “sicura”, danneggia il cervello
27 Agosto 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale, Spazio giovani |
Secondo uno studio dell’Universita’ di Montreal la natura del cervello degli adolescenti fa si’ che questa particolare fascia di popolazione sia specialmente a rischio di sviluppare dipendenze e soffrire di effetti negativi a lungo termine a causa della cannabis. E’ quindi scientificamente inaccurato vedere la marijuana come una sorta di ‘droga sicura’, si legge sulla […]
Slot Mob, la campagna delle Acli contro il gioco d’azzardo
23 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Impegno civile, Sanitaria, Sociale |
MILANO – (o.t.r.) – La dipendenza comportamentale dal gioco d’azzardo è diventata un’emergenza sociale che sta determinando crisi familiari e nuove povertà. Ad arricchirsi multinazionali e criminalità organizzata. Al fine di contrastare il fenomeno le Acli Nazionale, della Lombardia e di Milano si sono unite e stanno promuovendo l’iniziativa “Slot Mob”, che premia gli esercizi […]
Nuovo portale del Dipartimento delle Politiche Antidroghe
21 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Sanitaria, Sociale, Spazio giovani |
Il portale informativo è stato ideato nell’ambito delle strategie che il Dipartimento per le Politiche Antidroga promuove al fine di aumentare la conoscenza e la consapevolezza degli effetti derivanti dall’utilizzo di sostanze stupefacenti nell’uomo, attraverso strumenti multimediali che possano favorire la diffusione di notizie scientificamente corrette e la divulgazione di messaggi chiari, coerenti ed attendibili. […]