Articoli taggati con conferenze
Celebrato a Castellazzo il 40esimo della presenza dei Padri Betharramiti
21 Aprile 2016 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Religione, Sociale |
Commenti disabilitati
|
CASTELLAZZO DI BOLLATE – Domenica 17 aprile 2016 si sono tenute a Castellazzo di Bollate le celebrazioni per i quarant’anni di presenza Betharramita nel borgo. L’evento si è aperto con una Santa Messa concelebrata al Santuario Mariano della Fametta dal Superiore generale della Congregazione padre Gaspar Fernandez Perez Scj, dal decano di Bollate don Maurizio […]
Centenario Alfa Romeo, quando negli affari c’era un’etica e una responsabilità sociale
14 Dicembre 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Cultura, Documenti, ex Alfa Romeo, Imprenditoria, Personaggi, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Dalla storia le ragioni di una passione alfista intramontabile nel tempo MILANO – “Nicola Romeo, un poeta degli affari”. Così titola il professore Andrea Kerbaker nella sua prefazione all’epistolario di Nicola Romeo con la bisnonna Assunta. Pagine da cui traspare “un alto senso dei valori” che lo hanno spinto a donar loro nuova luce quale […]
Centenario Alfa Romeo, l’educazione alle “idealità alte”
14 Dicembre 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Cultura, ex Alfa Romeo, Personaggi, Sociale |
Commenti disabilitati
|
MILANO – “Anch’io condivido la gradevolezza del piccolo libro su Nicola Romeo – si è espresso nel suo intervento alla Kasa dei Libri il professore dell’Università Bocconi Severino Salvemini dell’epistolario tra Nicola Romeo e Assunta Kerbaker – è interessante leggere una storia sulla nascita di un’azienda raccontata attraverso un genere di carteggio letterario. Mi sembra […]
Asl e Salvini si preparano a gestire l’aspetto sanitario di Expo e dei suoi visitatori
17 Aprile 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Cronaca, Eventi, Expo, Sanitaria |
Commenti disabilitati
|
RHO – GARBAGNATE – L’Asl Milano 1 e Federfarma hanno incontrato all’auditorium dei Padri Oblati di Rho i medici delle farmacie milanesi per illustrare loro il progetto di assistenza sanitaria ai visitatori di Expo. “Ci stiamo preparando – ha detto il direttore generale dell’Asl Provincia Milano 1 Giorgio Scivoletto – per rispondere in più lingue […]
Il carisma di San Michele di Garicoits raccontato dal laico betharramita Mario Grugnola
24 Maggio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Religione |
Commenti disabilitati
|
Il carisma del Santo di Betharram come traspare dalle 642 lettere tradotte dal francese da Mario Grugnola: un grande impegno durato tre anni BOLLATE – Il 14 maggio i Padri Betharramiti hanno ricordato il 150esimo anniversario della morte del loro santo fondatore San Michele Garicoits. Per l’occasione, oltre alle varie celebrazioni che si sono […]
Il parco come luogo di intreccio tra green economy e green society
8 Gennaio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Analisi/Opinioni, Cronaca, Documenti, Ecologia, Nazionale, Parchi, Politica, Territorio |
ROMA – (o.t.r.) – Federparchi ha incaricato il consorzio Aaster (Agenti di sviluppo del territorio) del sociologo Aldo Bonomi di condurre una ricerca come possibili motori di sviluppo locale in un contesto di green economy e green society. La ricerca, che ha riguardato otto parchi nazionali, tredici regionali e tre aree marine è stata diretta da […]
A lezione di Expo: 17 Settembre, ore 19, incontro al MIP
15 Settembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Eventi, Expo |
MILANO – Il Mip Politecnico di Milano presenta martedì 17 settembre 2013, alle ore 19, in via Lambruschini 4c – building 26/a (aula 0.1) l’incontro: ‘A lezione di Expo’. La partecipazione è gratuita previo registrazione. L’incontro rappresenta il primo appuntamento del percorso formativo progettato dalla business school in vista diExpo 2015. Leggi programma
Una serata ad Arese per far capire quanto é pericoloso l’elettrosmog
16 Novembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Inquinamento, Sanitaria, Territorio |
ARESE – Tutti noi abbiamo un’energia vitale interna con specifiche frequenze per il funzionamento dei nostri organi (cervello, cuore, nervi, muscoli eccetera) e di strutture cellulari (membrana, organuli cellulari, molecole deputate all’informazione genetica). L’ambiente esterno può interferire negativamente con questo bioritmo dal momento che siamo sempre più immersi in campi elettromagnetici a bassa e alta […]