Articoli taggati con censura
Libertà di stampa, l’Italia crolla dal 49 al 73esimo posto nella classifica di Reporters sans Frontières
18 Febbraio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Associazioni, Cronaca, Informazione, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Pubblicato oggi il rapporto di Reporters sans frontières sulla libertà di stampa nel mondo nel 2014, che cala nei due terzi dei 180 paesi monitorati. L’Italia è crollata dalla 49esima posizione alla 73esima. La situazione dei giornalisti è peggiorata drammaticamente con una grande ondata di attacchi ai loro beni. Aumentati anche i casi di accuse ingiustificate […]
Censura ad Arese? Registrazioni audio, video e foto dei consigli comunali solo dopo aver chiesto l’ok alla presidente
7 Febbraio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Informazione, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
ARESE – In sfregio alla Costituzione, alla libertà di stampa e al diritto di cronaca, il consiglio comunale di Arese ha approvato nella seduta del 29 gennaio 2015 un regolamento in base al quale per registrare, fotografare e riprendere la seduta cittadina si obbligano giornalisti e cittadini a chiedere un’autorizzazione scritta alla presidente del consiglio comunale, […]
Alfa Romeo, ecco la vera storia dimenticata
5 Settembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, ex Alfa Romeo, Personaggi |
Commenti disabilitati
|
Mentre si smantellano i capannoni, dall’oblio della storia emerge la figura di Nicola Romeo ARESE – Nel cuore della storia dell’Alfa Romeo. Così, mi sono ritrovata per caso il 15 agosto di quest’anno facendo una gita a Magreglio dove nel piccolo cimitero di questo paese della Valassina, noto ai più per il Santuario del […]
Assemblea Articolo21. Don Ciotti: Rai non ha alibi, faccia pubblica informazione
21 Giugno 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Impegno civile, Informazione |
Lo scandalo Rai riporta d’attualità la tre giorni organizzata lo scorso novembre da Articolo21 su libertà di informazione e servizio pubblico: Rai, web e futuro dei giornalisti. Focus insieme al fondatore di Libera don Luigi Ciotti sui temi oscurati e sul ruolo del giornalismo per la democrazia e la società. Leggi
Il Parlamento Europeo interviene in difesa della libertà di stampa in Europa
28 Maggio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Giudiziaria, Informazione, Politica, Politica |
Intanto in Italia tre giornalisti di “Panorama” che nel 2010 hanno scritto un articolo sulla trattativa stato-mafia vengono condannati STRASBURGO – Il 21 maggio scorso il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza una risoluzione elaborata dalla parlamentare Renate Weber in difesa dell’indipendenza dei giornalisti rispetto alle pressioni di editori e politici, che chiede ai […]
L’Eni vuole 25 milioni da Milena Gabanelli per l’inchiesta di “Report”
4 Aprile 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Informazione |
I giornalisti Milena Gabanelli e Paolo Mondani sono stati citati in giudizio dall’Eni con l’accusa di aver danneggiato l’immagine dell’azienda con l’inchiesta di “Report” sulle retribuzioni dei manager e gli affari con la Russia trasmessa il 16 dicembre 2012. L’Eni, che ha chiamato in causa anche la Rai, chiede un risarcimento danni per 25 milioni […]
Pietro Grasso ricorda il cronista morto per mafia Mario Francese e la storia del figlio
12 Dicembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Giudiziaria, Impegno civile, Informazione, Nazionale, Personaggi, Politica, Sociale |
Commenti disabilitati
|
autore: Ossigeno per l’Informazione
Attenzione: bloccare, diffamare, censurare, arrestare e uccidere i giornalisti veramente indipendenti è il primo comandamento di tutti i regimi antidemocratici
7 Dicembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Informazione |
Spesso ci si dimentica che tutti i regimi antidemocratici hanno quale primo comandamento la censura della stampa libera, la quale per essere veramente tale deve garantire l’indipendenza dell’informazione (organi di stampa) e dei suoi addetti, cioè i giornalisti. Un Giornalista degno del suo ruolo pratica prima di tutto l’onestà intellettuale e l’oggettività. Due qualità che […]