Categoria: Imprenditoria
Borgo di Castellazzo. Parte Gruppo di lavoro
29 Gennaio 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Imprenditoria, Locale, Parchi, Patrimonio artistico, Politica, Territorio |
Commenti disabilitati
|
BOLLATE – (o.t.r.) – Parte in comune un Gruppo di lavoro per la rivitalizzazione del Borgo e della Villa Arconati di Castellazzo formato da proprietà, Soprintendenza, Parco Groane, parrocchia San Guglielmo e associazioni. Il gruppo si riunirà periodicamente attorno a un tavolo con l’obiettivo dichiarato di arrivare a definire in un piano di settore le regole per […]
Il bacino del futuro centro commerciale di Arese
27 Gennaio 2016 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, centro commerciale Arese, Commercio, Cronaca, Economia, Edilizia, ex Alfa Romeo, Imprenditoria, Inchieste, Infrastrutture, Lavoro, Territorio, Viabillità |
Commenti disabilitati
|
ARESE – A regime il nuovo centro commerciale che Finiper sta realizzando sull’ex Alfa Romeo attrarrà circa 13 milioni di compratori all'anno. Il calcolo si basa sui 35 milioni di veicoli che circolano annualmente nei dintorni di Arese cui si aggiungono 11,6 milioni di turisti che visitano l'area metropolitana cittadina (15 minuti in auto), i […]
Centenario Alfa Romeo, quando negli affari c’era un’etica e una responsabilità sociale
14 Dicembre 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Cultura, Documenti, ex Alfa Romeo, Imprenditoria, Personaggi, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Dalla storia le ragioni di una passione alfista intramontabile nel tempo MILANO – “Nicola Romeo, un poeta degli affari”. Così titola il professore Andrea Kerbaker nella sua prefazione all’epistolario di Nicola Romeo con la bisnonna Assunta. Pagine da cui traspare “un alto senso dei valori” che lo hanno spinto a donar loro nuova luce quale […]
Centenario Alfa Romeo: il rovescio della medaglia
14 Dicembre 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Cultura, ex Alfa Romeo, Imprenditoria, Personaggi, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Le lettere Kerbaker e altri documenti svelano di Nicola Romeo un lato umano ed etico che è rimasto nascosto per molti anni e che nemmeno il saggio dello storico Duccio Bigazzi “Il Portello” aveva svelato prima MILANO – “Quando si dice i casi della vita – commenta Paolo Frova, nipote di Assunta Bucci Kerbaker – […]