Categoria: Letteratura
Paco, il re della strada
14 Novembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Animali, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Scuola |
ARESE – (o.t.r.) – ‘Il corridoio era ingombro di enormi borse e opulente valigie. Erano comparse da due giorni e per due giorni mi avevano provocato un’ansia frustrante…Ero rimasto in disparte, ma questo non mi aveva impedito di accorgermi che l’arrivo di quelle ‘cose’ aveva provocato una strana agitazione a tutta la famiglia…Salimmo tutti sull’automobile. […]
Un racconto verità per la VII edizione dell’evento aresino: ‘Un libro, il suo autore’
11 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cultura, Eventi, Letteratura |
ARESE – “Il sogno del bambino stregone” di Luca Castellitto sarà il libro evento della settima edizione di “Un libro, il suo autore” della Piemme Editore, in programma al Cinema Teatro di Arese il prossimo 16 novembre. Sotto l’egida dell’assessorato alla cultura in collaborazione con la libreria “Esodo” di proprietà della Parrocchia dei Santi Pietro […]
Da evento cittadino a progetto interregionale
11 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Letteratura |
ARESE – “Un libro, il suo autore” ha assunto un grande valore educativo al punto che il suo successo ha varcato i confini regionali. Già dall’anno scorso è nato un gemellaggio con una scuola di Lamezia Terme che mercoledì 16 novembre sarà in collegamento audio video con il Cinema Teatro di Arese per poter intervenire […]
“Il sogno del bambino stregone”
11 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Letteratura, Sociale |
ARESE – Michel è un bambino normalissimo congolese di nove anni. E’ solo un po’ più taciturno rispetto alla media. Viene quindi percepito nella civiltà tribale africana come diverso, guardato con sospetto e accusato di essere un “bambino stregone”. Così quando a causa di un incidente la sua capanna brucia e il padre muore, lui […]
La scrittrice Sipos a Bollate
27 Novembre 2010 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cultura, Letteratura |
BOLLATE – In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Biblioteca di Bollate organizza oggi un incontro con la scrittrice Nicoletta Sipos, autrice del romanzo ‘Il buio oltre la porta’. Domani, domenica 28 novembre, la biblioteca sarà aperta in via straordinaria dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 nell’ambito di […]
Assassinio in libreria
8 Novembre 2010 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cultura, Eventi, Letteratura |
Incontro con Lello Gurrado ARESE – (o.t.r.) – “Assassinio in libreria” di Lello Gurrado è il piccolo giallo scelto dalla curatrice Maria Giovanna Danielli per l’evento culturale: “Un libro, il suo autore”, giunto quest’anno alla sesta edizione. La manifestazione, in programma al Cinema Teatro di Arese mercoledì 10 novembre 2010, è organizzata dalla Libreria […]
Incontro con Nicoletta Sipos
5 Giugno 2010 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cultura, Eventi, Letteratura |
ARESE – (o.t.r.) – Appuntamento oggi alle 17 in biblioteca con la scrittrice Nicoletta Sipos nell’ambito della rassegna ‘Aperitivo con l’autore‘. L’incontro è curato dallo staff della biblioteca comunale per conto dell’assessorato aresino alla cultura in collaborazione con l’associazione artistico culturale Le Groane. Nicoletta Sipos presenterà il suo ultimo libro: ‘Il buio oltre la porta’, […]
Scrittori in libreria
14 Maggio 2010 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cultura, Letteratura |
Arese – Oggi 15 maggio 2010 alle ore 17 la libreria ‘Dietro L’Angolo’ in piazza XI Settembre presenta il libro: ‘Dal Congo in Italia come in un sogno’ di Issiya Longo, storia vera di un giovane studente di medicina in fuga dalla guerra civile nel suo paese. Il protagonista a mettersi in salvo raggiungendo Milano […]
Green Live. La vita nelle città di domani
13 Maggio 2010 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Ecologia, Letteratura, Territorio |
I centri urbani crescono geometricamente fagocitando territorio e aree verdi. Nel 2050, secondo le previsioni, il 70% della popolazione vivrà nei centri urbani a scapito di quelli rurali. Ma le città, già oggi, consumano più del 70% di tutta l’energia e producono il 69% delle emissioni C02. Partendo da queste considerazioni il vicedirettore generale di […]