Categoria: Letteratura
Domenica si presenta il libro che racconta passato e futuro del borgo di Castellazzo
1 Maggio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Aziende, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Imprenditoria, Letteratura, Patrimonio artistico, Religione, Territorio |
Il libro è stampato in copie limitate. Il ricavato dalla vendita sarà devoluto per il rifacimento del tetto della chiesetta ‘San Guglielmo’ di Castellazzo che necessita di interventi al più presto BOLLATE – Domenica 4 maggio all’interno di Villa Arconati si tiene un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della storia locale e […]
Jack Folla, alias Diego Cugia – un poeta imprevisto
15 Aprile 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Letteratura, Personaggi, Sanitaria, Sociale |
Era la fine dei favolosi anni ’90. Quarantenne, italoamericano, prigioniero nel braccio della morte in un carcere di massima sicurezza statunitense, parlava agli italiani attraverso il programma “Alcatraz – un Dj nel baccio della morte” in onda su Radio2. Lui era Giacomo “Jack” Folla, alias Diego Cugia. Non avendo più nulla da perdere Jack può permettersi […]
100 Giardini per Expo
10 Aprile 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Arte, Cultura, Expo, Letteratura, Patrimonio artistico |
Castellazzo di Bollate – Villa Arconati recensita nella Guida 2014 sui cento Grandi Giardini italiani per Expo. La pubblicazione è arricchita quest’anno da oltre 250 foto a colori dei più bei giardini visitabili in Italia con orti, frutteti ed agrumeti e da una speciale sezione tematica: “Progettisti, creatori, giardinieri dei Grandi Giardini Italiani”, che hanno […]
Festa della Filosofia
7 Aprile 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura |
SARONNO – Domenica 6 aprile si è aperta a Villa Gianetti di Saronno con la conferenza di Edoardo Boncinelli, Fabio Inzoli e Marco Ricotti la V edizione della “Festa della Filosofia”, che impegnerà fino al 22 giugno i comuni coinvolti nell’iniziativa cultura: Saronno, Bollate, Rho, Milano, Garbagnate Milanese, Cesate, Casorate Sempione, Sabbioneta e Senago. L’evento […]
Nicola Lecca conquista gli aresini a “Un libro e il suo autore”
29 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Cronaca, Cultura, Letteratura, Scuola |
ARESE – Riuscitissima il 20 novembre scorso al Cinema Teatro di Arese la nona edizione di “Un libro, il suo autore”, il percorso culturale cui lavorano in tandem la direttrice della Biblioteca comunale di Arese Mariagrazia Cislaghi, per conto dell’assessorato aresino alla cultura, e Mariagiovanna Sirtori, per conto della libreria salesiana Esodo, e che ogni […]
“Pensare il Pianeta”
4 Maggio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Expo, Letteratura, Territorio |
GARBAGNATE MILANESE – (o.t.r.) – Dopo “I Mille volti dell’Eros” (2010), “I Mille volti della verità” (2011) e “Pensare il cibo” (2012) con “Pensare il Pianeta” si inaugura stasera (20.15) a Garbagnate Milanese la quarta edizione itinerante del “Festival della Filosofia”, che organizzato dalla casa editrice senaghese AlboVersorio, coinvolgerà fino al 30 giugno oltre a […]
Primo concorso letterario “Note di vita: le donne si raccontano”
24 Aprile 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cultura, Eventi, Letteratura |
BOLLATE – Gli assessori alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Bollate hanno promosso il primo concorso letterario dedicato alle donne che si dilettano a scrivere di sé e del se aperto a tutte le residenti sul territorio del bollatese. I racconti (massimo 9mila battute) dovranno essere depositati a mano al protocollo del […]
‘La mia ‘ndrangheta’
7 Dicembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Letteratura, Nera |
GENOVA – Storia e cronaca della ‘ndrangheta a Reggio Calabria e nella Locride, attraverso il racconto di Rosy Canale, imprenditrice, vittima della mafia calabrese e promotrice del Movimento donne di San Luca. Il libro, pubblicato per le Edizioni Paoline, sarà presentato oggi pomeriggio alle 18.30 a Genova (Palazzo Ducale – sala camino). Presenti le autrici Rosy Canale […]
La storia di Paco, per insegnare agli aresini a non tradire gli amici a 4 zampe
23 Novembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Animali, Associazioni, Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Scuola, Sociale, Spazio giovani |
ARESE– Scelto, coccolato, allevatoe…abbandonato. In autostrada, sul ciglio di una strada, in un campo, legato al cancello di una ditta, gettato da un’auto in corsa. Quello dell’abbandono degli animali è fra le azioni più vigliacche che un uomo può fare e che si consuma spesso nel tradimento oltre che dell’animale anche dei propri stessi bambini. […]