Categoria: Sanitaria
Fumo e droga: gli impulsivi fanno fatica a smettere
18 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale |
L’impulsivita’ e’ una caratteristica pericolosa per chi prova a smettere di fumare o vorrebbe liberarsi da una dipendenza da droghe. Recenti ricerche hanno, infatti, dimostrato che le persone impulsive sono quelle che iniziano a fumare prima nel corso della vita e hanno maggiori difficolta’ a smettere e a non cadere in frequenti recidive. Un nuovo […]
AMORE – Come la Coppia Dovrebbe Funzionare?!
18 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Sanitaria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Tratto dai seminari Aleph. Marco Scardovelli: Fidanzarsi fra teenagers è un problema, sono solo guai. Essere Genitori vuol dire essere in grado di dare, essere di dono, verso i figli e verso il partner. AMORE – Come la coppia dovrebbe funzionare?!
Perché la coppia dovrebbe funzionare?!
17 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Sanitaria, Scuola, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Alcuni spunti sul tema dell’amore e della coppia tratti da un seminario Aleph
In un report l’attività del Dipartimento politiche antidroga italiano
15 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale |
Nel 2008 il Dipartimento Politiche Antidroga ha attivato il News (National Early Warning System), ossia il Sistema nazionale di allerta precoce e risposta rapida per le Droghe, con l’obiettivo di individuare precocemente i fenomeni potenzialmente pericolosi per la salute delle persone derivanti dalle nuove sostanze e dalle nuove modalità di consumo per attivare tempestivamente le […]
Alcol nel corpo
2 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Sanitaria, Sociale, Spazio giovani |
Il sito svizzero «L’alcol nel corpo» spiega agli allievi delle scuole medie che cos’è l’alcol, i suoi effetti sul cervello e sugli organi, come viene eliminato dal corpo e perché si può diventarne dipendenti. Il sito offre agli insegnanti esercizi e proposte didattiche per approfondire diversi temi in classe. Vedi
In Svizzera una persona su dodici muore a causa dell’alcol
1 Luglio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Sanitaria, Sociale |
BERNA – Circa 1600 persone tra i 15 e i 74 anni muoiono ogni anno in Svizzera a causa del consumo di alcool. In questa fascia di età, un decesso su dodici è dovuto al bere eccessivo, indica oggi l’ Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) nel bollettino settimanale. Le cause di mortalità legate all’alcool […]
Sempre più bassa l’età di abuso di alcol e droga
26 Giugno 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Sanitaria, Sociale |
Il fenomeno delle dipendenze è in continuo mutamento, e uno dei tanti cambiamenti evidenti è l’abbassamento dell’età d’inizio di abuso delle sostanze stupefacenti e dell’alcool. Pertanto il target degli interventi di prevenzione e riabilitazione si modifica, anche nell’ambito delle comunità residenziali. Nella comunità “Casa del giovane” di Pavia dal 2008 sono entrati 46 soggetti sotto i […]
Una molecola nel cervello è responsabile delle ricadute degli alcolisti
25 Giugno 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Sanitaria, Sociale |
(AGI) – Londra, 25 giu. – Individuata una molecola chiave nel cervello dei topi coinvolta nel riconsolidamento dei ricordi correlati al piacere innescato dall’alcol, che esporrebbe l’alcolista alle ricadute. Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience e’ stato promosso da Dorit Ron dell’Universita’ della California. La scoperta potrebbe portare in futuro alla creazione di […]
Giornata mondiale contro le dipendenze
25 Giugno 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Impegno civile, Sanitaria, Sociale |
Il 26 giugno è la giornata mondiale contro le dipendenze. La giornata si celebra in un periodo in cui la persistenza e la penetrazione della crisi economica disorienta e ende fragili le persone. Per quanto riguarda le tossicodipendenze, oggi le comunità terapeutiche sono in sofferenza e a causa dell’inadeguatezza delle risosrse, molti servizi per le dipendenza chiudono. In […]
Forza di volontà: oppressione o Libertà?
29 Maggio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Sanitaria, Scuola, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Forza di Volontà, impegno, perseveranza e retto sforzo, sono i grandi assenti nei percorsi terapeutici, di crescita personale, e -più in generale- nell’educazione. Come mai?