Ad Aresesud un’antenna di telefonia mobile allarma i residenti
22 Marzo 2025 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Ambiente, Aziende, Cittadini, Cronaca, Edilizia, Infrastrutture, Inquinamento, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
ARESE – L’improvviso cantiere per la realizzazione di un’antenna di telefonia mobile della Iliad spa ha destato allarme fra i residenti del quartiere Sansovino ad Aresesud. Seppure immerso nel verde e in un’area ecologica definita di pregio dal Wwf per la presenza nel laghetto artificiale di una particolare fauna, l’area è interessata da un elettrodotto della potenza di 380 kVolt e confina con una centrale elettrica.
L’arrivo dell’antenna, prospiciente in particolare a una delle palazzine, è visto dalla popolazione come un ulteriore impatto elettromagnetico oltre a quello già presente in zona. Il timore sarebbe anche quello di un deprezzamento degli immobili.
A detta dei residenti, che hanno chiesto informazioni (verbali) in Comune, gli uffici preposti non sarebbero stati in grado di fornire informazioni. Poco chiaro anche il cartello di cantiere dei lavori. All’oscuro sarebbero anche il sindaco Luca Nuvoli e l’assessore alla cultura Denise Scupola che, fra i residenti del quartiere, hanno a loro volta risposto che si sarebbero informati.
O.T.R.
Che fine ha fatto l’interramento dei tralicci?
“Stiamo mettendo mano alle case di via Repubblica ma facciamo fatica con Sansovino ad Aresesud”
Al centro del dibattito in aula la linea 561, Aresesud e la questione centro storico
AreseSud: graffitari sulle impalcature della rsa
Ad Arese Sud nasce l’associazione ‘Arese Verde’
Il ‘lago’, modello Milano Tre, è stato un fraintendimento
Arese Sud: “Le manutenzioni spettano alla Sansovino”
Arese Sud: degrado, pericoli e…palude
5G, rischio per la salute. 180 scienziati lanciano un appello
La “Residenza Sansovino” è diversa dalla “Città degli Alberi”
In Consiglio comunale la questione Sansovino e le nuove dimissioni alla Gallazzi-Vismara
Arese, ex Alfa e zona Sud i punti caldi
Arese Sud: arrivano supermarket e casa anziani
Una serata ad Arese per far capire quanto é pericoloso l’elettrosmog
Nuovi alloggi: ‘Opportunità, non speculazione’
Petizione degli Amici di Grillo
Leggi anche la battaglia dell’allora consigliera regionale Silvia Ferretto contro l’elettrosmog:
http://archiviostorico.corriere.it/1999/febbraio/28/ALTA_TENSIONE_co_2_9902281104.shtml
http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/03/01/Politica/ELETTROSMOG-FERRETTO-AN-GIRO-DI-VITE-SU-NORME-LOMBARDE_174000.php
http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/31/150_metri_tra_antenne_case_co_7_990331520.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/05/rivolta_dei_sindaci_all_elettrodotto_co_0_9606059601.shtml
https://www.ferretto.it
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=5261&idCat=128
Siti sull’inquinamento elettromagnetico:
https://www.elettrosensibili.it
.