Il parco come luogo di intreccio tra green economy e green society
8 Gennaio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Analisi/Opinioni, Cronaca, Documenti, Ecologia, Nazionale, Parchi, Politica, Territorio |
ROMA – (o.t.r.) – Federparchi ha incaricato il consorzio Aaster (Agenti di sviluppo del territorio) del sociologo Aldo Bonomi di condurre una ricerca come possibili motori di sviluppo locale in un contesto di green economy e green society.
La ricerca, che ha riguardato otto parchi nazionali, tredici regionali e tre aree marine è stata diretta da Bonomi e condotta da un’equipe composta da Simone Bertolino, Francesco Cancellato, Cristiana Colli, Salvatore Cominu, Gianmario Folini, Alberto Gusmeroli, Domenico Letterio, Paola Piazzi, Patrizia Pampaloni, Stefania Paxhia, Mario Podda, Rosa Rossini e Carla Sannicola.
Il rapporto è stato presentato l’11 e il 12 dicembre 2013 all’Università di Roma in occasione della conferenza nazionale “La Natura dell’Italia” organizzata dal Ministero dell’ambiente.