- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Protocollo tra Expo 2015 spa e sindacati confederali sulle assunzioni in vista dell’Evento Universale

Rho - Il sindaco Pietro Romano visita i cantieri Expo

Rho – Il sindaco Pietro Romano visita i cantieri Expo

MILANO – Oggi, 23 luglio 2013, Expo 2015 spa ha sottoscritto con i rappresentanti dei sindacati confederali e i rappresentanti di Categoria del Commercio il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e d’impiego del personale durante i sei mesi dell’Esposizione Universale e nel periodo di preparazione immediatamente precedente.

Il protocollo individua forme di flessibilità relativamente ad apprendistato, contratto a tempo determinato e stage. L’apprendistato riguarderà circa 340 persone, di età inferiore ai 29 anni, e prevede l’introduzione di nuove figure professionali quali l’operatore grandi eventi, lo specialità grandi eventi e il tecnico sistemi di gestione grandi eventi. l contratto a tempo determinato, che varierà da unb minimo di sei mesi a un massimo di dodici,  impiegherà 300 lavoratori scelti fra le liste di mobilità e di disoccupazione.

In riferimento all’indotto, ogni capitolato di appalto, affidamento o fornitura di servizi stipulato da Expo 2015 spa dovrà prevedere specifiche clausole sul rispetto degli obblighi retributivi, contributivi e di sicurezza da parte delle aziende contraenti. Legalità e sicurezza saranno monitorati da uno specifico comitato.

Sul fronte volontariato saranno generate almeno 475 opportunità.  Si stima che tale valore, moltiplicato per il periodo di presenza giornaliero (minimo 5 ore) e per una permanenza media di due settimane – che pertanto prevede rotazioni di gruppo (di team; di equipe, ecc.),  consentirà di coinvolgere circa 18.500 volontari. Il protocollo conferma, infine, l’estensione delle attuali procedure di gestione informatizzata dei subappalti, oggi applicate al cantiere e domani alla gestione dei servizi del Sito Espositivo.

Leggi tutto

Leggi anche:

Expo2015:Uil,contratti non saranno in Pacchetto lavoro

I 70.000 posti di lavoro di Expo sono diventati 640 e precari